In England everything stops for tea♥..part one!

Salve Janeites! ♥

A pochissimi giorni dal ritorno dal mio viaggio in Inghilterra con mia cugina, mi accingo a tentare di raccontare il più possibile circa questa meravigliosa esperienza e di trasmettervi le forti emozioni che ho provato nel vedere per la prima volta cose che amo da molto tempo!♥


Dopo esserci alzate intorno alle 3 a.m., ci dirigiamo verso l’aeroporto, accompagnate dai miei zii. Dopo un volo di circa due ore, superato solo grazie all’incredibile voglia di arrivare nell’amata Londra (e soprattutto a mia cugina :)), poiché dopo tanto tempo dall’ultimo volo preso l’ansia si è fatta sentire, siamo arrivate all’aeroporto di Stansted! Prima emozione! Avevo messo piede sul suolo britannico!♥

Da lì ha inizio il viaggio in autobus alla volta di Victoria Station! Quest’ultimo è stato piuttosto lungo (1h45m circa), ma ci ha permesso di gustare dal finestrino molte zone della periferia londinese! Se cercate una soluzione più rapida, vi consiglio di informarvi sul viaggio in treno; la vostra preferenza cambierà a seconda della vostra zona di destinazione.

Arrivate a Victoria Station, è giunto il momento di informarsi circa i trasporti. Abbiamo optato per la Oyster Card, pagando 36 sterline circa per una validità di una settimana, a fronte delle 9 sterline al giorno (a noi è convenuto per una questione di praticità, rimanendo in città 4 giorni). Con questa card potrete utilizzare metro, autobus e treni all’interno delle zone di Londra! Per maggiori informazioni: 

https://account.tfl.gov.uk/oyster?App=8ead5cf4-4624-4389-b90c-b1fd1937bf1f&returnURL=https://oyster.tfl.gov.uk/oyster/security_check

Eravamo a Londra, avevamo fatto la card, non restava altro che dirigersi verso l’albergo! Abbiamo scelto la zona di Earls Court, ben collegata tramite la metro a tutto il resto della città (vi passano tre delle principali linee).

Fatto il check-in e lasciati i bagagli, ci siamo dirette immediatamente alla volta di Piccadilly! Si tratta di una delle zone più vivaci, ricca di ristoranti, teatri, locali, e tante altre attrattive! È stato uno dei posti che mi sono piaciuti di più, così ricco di gente proveniente da tutte le parti del mondo!♥

Hi Janeites! ♥

A few days after coming back from my journey in England with my cousin, I am going to try telling you the most I can about this wondeful experience and convey the strong emotions I felt seeing for the first time things I have loved for a long time!♥

After waking up around 3 a.m., we headed to the airport, accompanied by my aunt and uncle. After a two-hour flight, whom I went trough only thanks to the incredible desire to arrive in my loved London (and mostly to my cousin :)), because after a long time had passed since my last flight the anxiety showed up, we arrived at Stansted airport! First emotion! I had set foot on British ground!♥

The journey by bus towards Victoria Station began there! This travel has been quite long (about 1h45m), but it let us see lots of areas of London suburbs through the window! If you’re looking for a fastest solution, I recommend asking information about the trip by train; your preference will dipend on your area of destination.

Arrived at Victoria Station, we got informations about transports. We opted for the Oyster Card, paying about 36 pounds for a week of validity, compared to the 9 pounds per day (as a matter of practicality, staying in the city for 4 days). With this card, you’ll be able to use underground, buses and trains within the areas of London! For more information:

https://account.tfl.gov.uk/oyster?App=8ead5cf4-4624-4389-b90c-b1fd1937bf1f&returnURL=https://oyster.tfl.gov.uk/oyster/security_check

We were in London, we had made the card, there was nothing left to do except heading towards the hotel! We chose the area of Earls Court, well connected through the tube to all the rest of the city (three of the main lines stop there).

Once we had made the check-in and had released the luggage, we immediately headed towards Piccadilly! It is one of the liveliest areas, full of restaurants, theaters, pubs, and lots of other attractions! It has been one of the places I have loved the most, so full of people coming from all over the world!♥

BeFunky_Chromatic_2.jpg.jpg

Piccadilly Circus

L’ora di pranzo era ormai giunta, così abbiamo iniziato a guardarci intorno alla ricerca del posto perfetto per fermarci! La nostra scelta è ricaduta su un locale delizioso in Leicester Square! Perfetto per Tea Lovers come noi! Abbiamo scelto un tavolo all’esterno del locale per goderci al meglio l’atmosfera londinese! Dopo un po’ di tempo è arrivata una forte pioggia e ci siamo spostate all’interno, carinissimo! Il tempo ballerino inglese ci ha fatto provare due esperienze in una! 😉 La cosa che più ci ha colpito sono stati due tavoli le cui sedie erano legate al soffitto con una corda e slegate dal pavimento; non ho purtroppo foto ma vi assicuro che si tratta di due angolini incantevoli! E poi un locale che ha questo su una parete non può che piacerci, mi sbaglio? 😉

Lunch time had already come, so we began to look around looking for the perfect place to stop! Our choice fell on a delightful place in Leicester Square! Perfect for Tea Lovers like us! We chose a table outside the restaurant to enjoy London’s atmosphere! After a while, rain arrived and we moved inside the place, very pretty! The changeable weather of London made us try two experiences in one! 😉 The thing that attracted my attention the most was the presence of two tables whose chairs were bounded to the ceiling with a rope and loose from the floor; unfortunately I don’t have any photos, but I assure you they were two lovely corners! In addition to this, a place which has got this on a wall can’t do anything else but being loved by us, am I wrong? 😉

BeFunky_null_3a.jpg.jpg

Ristorate dal buon pranzo, partiamo alla volta della fermata successiva! Covent Garden! Davvero vivace, ricco di belle strutture architettoniche e negozi!

Refreshed by the good lunch, we headed towards the following stop! Covent Garden! It is really lively, full of beautiful architectural structures and shops!

BeFunky_null_1a.jpg.jpg

Covent Garden

Chissà di fronte a quale di questi ultimi mi sarò fermata a fare la foto? 🙂

Can you guess in front of which one I stopped to take a picture? 🙂

DSC_0057a.jpg
DSC_0063a.jpgDSC_0062a.jpg

 

Abbiamo poi visitato la zona nell’intorno di Seven Dials, punto dal quale si diramano, come dice il nome, sette strade. Vi mostro uno scorcio che mi è piaciuto tantissimo!

After that, we visited the area around Seven Dials, place from whom seven streets branch off, as the name tells us. I’ll show you a foreshortening I really liked!
BeFunky_null_9.jpg.jpg
Dopo ulteriori giri nei dintorni e aver bevuto un buon tè, siamo tornate verso l’albergo per prepararci per la cena. Abbiamo cenato e dopo aver fatto qualche passo siamo andate a dormire, per recuperare le energie, così da partire di prima mattina alla volta di Chawton!♥
To be continued..♥
After further walks in the surroundings and having had a good cup of tea, we came back to the hotel to get ready for dinner. We had dinner and, after having taken a few steps, we went to sleep, to regain our energies, in order to leave for Chawton early in the morning!♥
 
To be continued..♥

6 pensieri su “In England everything stops for tea♥..part one!

  1. Pila ha detto:

    Ciao!piacere Ilaria (pila nella blogsfera) nuova follower!ti seguivo già su fb, quindi non potevo mancare!
    bellissimo il tuo viaggio e le foto di posti incredibili, mamma mia il Tea palace…adoro il thè! ♡.♡
    Sono curiosa di leggere il seguito! ^^
    (se hai voglia passa anche da noi! ^^)

    "Mi piace"

  2. Giuly M. ha detto:

    Ciao Ilaria! Piacere mio! 🙂 Grazie mille di essere passata, sono davvero contenta che ti piaccia il mio angolino austeniano!♥ E condividiamo l'amore anche per il tè, se poi è anche English..♥ Passo subito da voi! 😉

    "Mi piace"

Rispondi a Giuly M. Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...